Piatti con tartufo: la tradizione che non ti aspetti

piatti con tartufo

I piatti con il tartufo sono frutto di una ricerca e accurata selezione delle materie prime, per questo si trovano soprattutto nei ristoranti più ricercati o tipici delle zone in cui si trova maggiormente l’alimento.

Il tartufo è il corpo fruttifero di un fungo sotterraneo, è considerato un alimento molto raffinato, pregiato e ricercato.

Il nostro Paese è il primo produttore ed esportatore di tartufo, per questo è denominato l’oro d’Italia e le regioni di maggiore produzione sono Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Marche e la nostra amata Umbria.

Il tartufo può essere bianco o nero e ne esistono di diverse specie:

  • Tartufo bianco pregiato
  • Tartufo nero pregiato
  • Tartufo nero estivo, Scorzone, dal colore nero-grigio, ha la polpa bianca che diventa marrone con la maturazione. Il suo odore, che ricorda il porcino, è più delicato rispetto a quello degli altri tartufi e ciò permette di osare anche sugli abbinamenti in cucina, come ad esempio quello con la ricotta di mucca o pecora e miele d’acacia, per poi tornare alle classiche tagliatelle, carni rosse e salse.
  • Tartufo uncinato, il suo nome deriva proprio dalle tante piccole creste a forma di uncino. La sua polpa è color marrone cioccolato e il sapore intenso ricorda le nocciole.

Molto simile allo Scorzone, questo tartufo è molto amato dagli estimatori per i suoi odori e sapori ed è molto versatile in cucina

I piatti con tartufo uncinato possono essere le tagliatelle, il risotto, vari tipi di carni e salse di accompagnamento.

Qui in Umbria, i tartufi più diffusi sono quello Nero Pregiato, meglio conosciuto come Tartufo di Norcia e quello bianco tipico dell’Alta Valle del Tevere e delle zone di Gubbio e Orvieto, quest’ultimo ha un aroma forte e un sapore deciso, tendente al piccante, che ricorda quasi l’aglio, per poi addolcirsi fino a ricordare il miele.

Per gustarlo appieno è consigliato aggiungerlo crudo, tagliato a fettine sottili, a piatti neutri o poco saporiti da dover esaltare.
Nel nostro menù, ci teniamo a rispettare la stagionalità anche per il tartufo; studiamo i piatti e gli abbinamenti in base al gusto, alla persistenza di questo alimento, tenendo presente che alcuni sapori possono essere esaltati dall’accostamento con un ingrediente “forte” come il tartufo, altri meno.
I piatti con tartufo che troverete nel nostro menù sono vari: tra i primi piatti trovate le Nerine, classiche tagliatelle al tartufo o Dolce salato, un raviolo al tartufo con burro alla vaniglia e mandorle tostate. Oltre alle classiche proposte, troverete il tartufo anche in proposte inusuali, più particolari, come il Gourmotto, un hamburger di Chianina, pancetta stufata, tartufo, formaggio e crema d’uovo e pizze gourmet.

       Non vi è venuta fame con tutte queste prelibatezze? Vi aspettiamo nel nostro ristorante I Monaci per assaggiare i nostri piatti e il nostro tartufo umbro!