La cipolla rossa di Cannara – il tesoro dolce dell’Umbria

La coltivazione della cipolla rossa di Cannara inizia nel Medioevo ed il suo utilizzo non era limitato alla cucina; anche i sarti ed i produttori di tessuti ne facevano largo uso, scopri come.

Piatti con tartufo: la tradizione che non ti aspetti

Per conoscere meglio il tartufo e i piatti tipici umbri che lo esaltano.

Alla scoperta del Montefalco Sagrantino

Alla scoperta del Montefalco Sagrantino, il vino umbro della riscossa.

Fagiolina del Trasimeno

La Fagiolina del Trasimeno è un legume originario dell’Africa, ma diffuso in Italia già in epoca romana…

2021 senza Calendimaggio

Dal sito ufficiale: “Il Consiglio Direttivo dell’Ente, dopo aver preso in seria considerazione il perdurare dell’emergenza sanitaria…

Menu del fine settimana

In questo periodo così particolare, con chiusura forzata e orari difficili, abbiamo deciso di studiare per la nostra clientela…

Menu di San Valentino